Follow Me

Close
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Dolce della domenica. Ci vuole tempo per prepararlo ma il risultato varrà ogni singolo minuto. Questi dolcetti sono soffici e delicati come fiocchi di neve, veramente eccezionali. Vi faranno sentire dei veri pasticceri! Ingredenti: 220 di farina (metà 00 , metà manitoba) 10 gr di lievito di ...

read more

Anche se il bel tempo fatica ad arrivare, non mi faccio scoraggiare e preparo una bella crostata alla crema e frutti di bosco. Ho utilizzato una frolla all’olio, perfetta perchè rimane croccante, non patisce l’umidità ed ha un sapore delicato che non sovrasta la delicatezza della ...

read more

Siamo arrivati a Pasqua! La tavola viene imbandita di leccornie ed io ho voluto rendere divertente la classica torta pasqualina ai carciofi. Ho cotto queste bontà nei pirottini modose da muffin, in modo che i miei ospiti abbiano ognuno la sua tortina con tanto di ovetto di quaglia ...

read more

Questa primavera non si sta smentendo, il tempo è proprio pazzerello! Giorni di caldo estremo e giorni di pioggia e freddo. Anche lo stomaco non sa più come regolarsi! Un momento ho voglia di gelato, un momento dopo di polenta. Nell’incertezza mi preparo questa buonissima vellutata, ...

read more

La pasta con le sarde è sicuramente un must della tradizione italiana.  Frutto della sapiente capacità di equilibrare ingredienti differenti, è veramente un’esplosione di sapori. Oggi vi propongo una versione più veloce, da preparare in poco tempo anche dopo un’intensa giornata dopo ...

read more

Il flan pâtissier è un dolce molto diffuso in quasi tutta la Francia, ogni regione ha la sua versione, chi utilizza la pasta sfoglia, chi la pasta brisèe. Il punto in comune rimane uno: sono tutte buonissimi! Come potrebbe essere altrimenti? Quando affondi i denti in una fetta spessa e tiepida ...

read more

E’ un periodo di tempo che incombe la duffins mania. Non faccio fatica a crederlo!! Questi squisiti dolcetti hanno la forma di un muffin, la consistenza di un donut ma sono cotti al forno- Diciamo che tutto gioca a favore del loro successo. Tutto ciò di cui avrete bisogno sono una ...

read more

Chi ha detto che le zuppe sono noiose? Forse nella vostra testa si materializzano quelle minestre grigiastre ed acquose, incubo di ogni bambino. Oggi non vi propongo nulla di tutto ciò! La zuppa di pomodoro è gustosa, cremosa, dal gusto fresco ma con uno sprint dato dalla piccantezza della ...

read more

Povero pollo. Quando lo nomini tutti si immaginano un piatto triste ed insapore. Cibo da palestrati o da dieta rigorosa. Invece no! Questo secondo piatto richiede pochissimo tempo di preparazione ma il risultato risulterà sfizioso ed originale. Le prime volte che ho proposto il pollo in crosta ...

read more

Colore, gusto e bellezza. La mia bowl di cavolo rosso ede damame con salsa alle arachidi racchiude questi tre elementi. Ottima e sorprendente. Costituisce un piatto unico davvero delizioso o un ottimo appetizer se servito in piccole ciotoline monoporzione. Idea davvero facile e veloce per un ...

read more

Mangiare per me vuol dire divertire e solleticare il palato. Certo, non sempre questo accade ma ci sono volte che da un’idea semplice si riesce a ricavare un piatto sorprendente. Pochi ingredienti e avrete un risotto che piacerà a tutti, cremoso e fresco grazie alla scorzetta di lime. ...

read more

Attenzione! E’ giunto il momento di preparare i biscotti da mettere sotto l’albero per la notte di Natale. Controllate anche di avere latte in frigo e carote per le renne. Sicuramente Babbo Natale amerà trovare dei biscotti fatti da voi ed ancor di più se a forma di dolcissime ...

read more

Inizia il periodo natalizio, che gioia! Comincia però anche il mese nel quale rincorriamo pranzi e cene per scambiarci gli auguri. Se, come me, siete i cuochi ufficiali della compagnia, è meglio avere a disposizione delle ricette gourmet ma che richiedano un impegno limitato. Altrimenti non se ...

read more

Il cavolo rosso ha tantissime proprietà. Ad esempio è ricco di calcio, di vitamine, di ferro…ma in più è buono!! Trovo che il colore di questo ortaggio sia magnifico, le venature bianche in contrasto con il viola sono ipnotizzanti. Amo molto le insalate e non rinuncio in nessuna stagione ...

read more

Ho una sorta di affetto per gli gnocchi. Sono un piatto legato a dei bellissimi ricordi d’infanzia, la mattina in cui si preparavano con la nonna la casa era perfvasa da un’elettricità tutta particolare. Si preparava l’attrezzatura come un a specie di rito, si indossava il ...

read more

E’ una notte scura scura di fantasmi e pipistrelli, una notte di paura da far torcere i budelli. E’ una notte di terrore che risveglia ogni vampiro, una notte di rumore da far togliere il respiro. Ma chi avanza da lontano con in mano il suo cestino? E’ una mummia, un brutto nano, è una […]

read more

L’inizio della stagione fredda non ci preclude la possibilità di portare in tavola delle gustose insalate. Giocando con la verdura e la frutta di questa stagione possiamo servire dei divertenti accostamenti basati anche sul contrasto caldo/freddo. Ho ricevuto poco tempo fa uno splendido ...

read more

Quando ho assaggiato il primo boccone di questo piatto ho pensato: ah però! Non è così usuale accostare gli gnocchi al pesce ma devo dire che non è per nulla un’idea sbagliata. Questo primo sembra sofisticato ma se decidete di non preparare voi la pasta fresca risulterà veramente rapido ...

read more

Questo primo è quel che ci vuole quando volete servire un piatto unico gustoso, semplice ma dall’aspetto insolito. In caso di ospiti anche se porterete in tavola solo questo piatto ed un dolce, nessuno si potrà ritenere insoddisfatto. Io ho avuto la fortuna di utilizzare olive kalamata  ...

read more

Di solito il crumble si associa ad una ricetta dolce, questa volta invece lo voglio presentare nella sua forma salata. Delizioso! La dolcezza della zucca e la cremosità delle patate si sposano perfettamente con la croccantezza e la sapidità del crumble . L’accortezza è di utilizzare un ...

read more

La torta di mele è il dolce per eccellenza. Ricorda i momenti in famiglia, quando la mamma o la nonna preparavano la merenda per noi ed i nostri amici di scuola. La mattina seguente, sapendo che qualche fetta era avanzata mi alzavo ancor più volentieri pregustando la deliziosa colazione. Il ...

read more

Cosa c’è di meglio di una serata tra amici? Una cena informale è quello che ci va quando vogliamo condividere del tempo in allegria, scherzando e confidandoci con le persone che ci fanno star bene. L’hamburger è sicuramente un piatto facile, informale e gustosissimo. Perchè ...

read more

La versatilità del peperone si presta a molteplici preparazioni. Questa verdura può essere mangiata cruda, ripiena, cotta o arrosto. In questo periodo dell’anno il peperone credo dia il massimo di sè, allora perchè non approfittarne? Apparentemente questo piatto potrebbe sembrare pesante ...

read more

Che soddisfazione affettare la mia crostata! E’ così bella da vedere, con il suo aspetto rustico e un profumo veramente inebriante. La crostata è veramente uno di quei dolci intramontabili, forse non ci viene così spesso in mente di prepararla ma una volta sfornata, andiamo a rubarne una ...

read more

Ormai vi sarà chiaro che gli accostamenti insoliti sono da me particolarmente apprezzati. In questo periodo si trovano dei fichi piccoli, dolcissimi e deliziosi. Perché non approfittarne? Questi frutti sono dei veri e propri scrigni di bontà. Per questo motivo ho preparato un’insalata ...

read more

Prima della partenza per le vacanze si presenta sempre quel momento in cui dobbiamo consumare il cibo che abbiamo in casa, per non doverlo buttare (orrore!). Non è detto che da questa necessità debbano venir fuori piatti poco appetitosi o raffazzonati. Anzi!! I rosti si preparano con pochissimi ...

read more

Pane e pomodoro. Che coppia! La perfezione degli accostamenti. Le friselle al pomodoro sono un piatto salva-cena che in estate si mangia volentieri e piace a tutti. La cosa importante è che gli ingredienti siano di qualità, dato che sono pochi devono essere buoni. L’altra sera avevo un paio di ...

read more

Se amate le cose buone, se amate i contrasti, se amate i dolci non troppo dolci allora dovete provare questa torta. Il ciambellone ai frutti rossi è soffice, ha un gusto confortante e genuino. Troverete ogni scusa per mangiarne una fetta! Potete utilizzare sia frutti rossi congelati che ...

read more

  L’insalata di riso è un piatto che in questo periodo è proposto e riproposto ovunque, al bar, a casa, dagli amici… Ognuno ha la sua versione ma pressappoco tutte si equivalgono. E’ un peccato limitarsi quando la base di un piatto si presta a tantissime varianti. Quella ...

read more

Non mi guardate male se vi faccio accendere il forno con questo caldo, giuro che ne vale la pena. I toast di patate dolci sono gluten free e permettono di cucinare le patate in anticipo e condirle all’ultimo momento. Secondo me il colpo d’occhio che danno è veramente invitante. ...

read more

Sono parecchio contenta di presentare questa ricetta… perché? Innanzitutto perché la gateu invisible si può fare praticamente con tantissima frutta e verdura diversa, poi perché amo la consistenza di questo piatto e, non ultimo, perché è veramente particolare anche alla vista. La comodità di ...

read more

Se solo smettesse di piovere in continuazione potremmo dare libero sfogo alla voglia di aperitivi che ci pervade. Questa infatti è la stagione nella quale ci piace sostituire la cena con un pasto più leggero, stuzzicante e magari all’aria aperta. In queste occasioni i biscottini al ...

read more

Il carpaccio è un piatto che in questa stagione prepariamo molte volte perché è fresco, veloce e buonissimo. La mia idea era di poterlo proporre anche ad una cena un po’ più ricercata svecchiandolo nella presentazione. Ho immaginato quelle belle tavolate festose all’aria aperta, ...

read more

Ufficialmente è iniziata la stagione delle insalate, che si aprano le danze! Di verdura, di frutta, di pasta  e chi più ne ha, più ne metta. Questo piatto è di una banalità sconcertante ma è talmente buono e fresco che una forchettata tira l’altra. La mela è un mio “di più” che volendo si può ...

read more

  E’ incredibile come da due semplici ingredienti si riesca a creare un piatto così gustoso e diverso dal solito. Premetto che amo in particolar modo l’avocado, spesso lo mangio scavando direttamente con un cucchiaino e con solo un pizzico di sale sulla polpa. Avevo notato questa ricetta ...

read more

Evviva! E’ esplosa la bella stagione che ci ha proiettati dall’oggi al domani nel mood estivo. Magliette a maniche corte, scarpe aperte ed occhiali da sole da veri ganzi!! Via tutto ciò che risulta pesante, anche nel piatto. Questo primo ha un sapore deciso ed accattivante, ci ...

read more

  I colori influenzano l’umore ed il cibo non è esente da questo principio, quando poi si trasferiscono nel  piatto mettono allegria e stimolano la curiosità. Questo hummus è terapeutico, colorato, goloso e facile da preparare. Servitelo in una ciotola bella da vedere ed accompagnatelo da ...

read more

Come lucertole stiamo facendo capolino dalle nostre tane e ci andiamo a scaldare le umide ossa all’aperto, bloccandoci nelle zone di sole con un sorrisino soddisfatto e compiaciuto. In occasione di queste scampagnate è sempre bello tirare fuori dallo zaino qualcosa di diverso e sfizioso ...

read more

  Cosa dite di una ricetta veloce e furba da portare nel cestino da pic-nic a Pasquetta?Questi fagottini oltre ad essere squisiti, sono pratici perché si mangiano con le mani senza bisogno di altro. Ottimi anche durante la vostra partita a carte sul plaid quadrettato in bel prato fiorito. ...

read more

Sono molto legata a questa ricetta perché associo le uova in cocotte ad una piacevole vacanza in Francia che ho fatto ed in particolare ad una cena divertente in un bel ristorante con alcuni amici. Mi ricordo il piacere di affondare un pezzo di croccante baguette nel morbido tuorlo ed ...

read more

  Gli asparagi se cotti bene riescono ad essere una verdura dolce e squisita. Con questa ricetta ho voluto svecchiarli e non associarli alle classiche uova sode. Provate a cucinarli così e vedrete che sarete sorpresi dall’accostamento del condimento saporito con la delicatezza ...

read more

  La luce che filtra tenue dalle finestre, un block notes per buttare giù qualche pensiero prima che fugga e due biscotti da sgranocchiare… Ecco cosa mi evoca questa ricetta. Dolcetti semplici, croccanti e sfiziosi. Sono l’ideale da tenere in una bella scatola di latta e per ...

read more

La stagionalità degli ingredienti credo che paghi sempre. Il problema è che non sempre si riescono a preparare delle ricette sfiziose e si finisce per accantonare l’idea di cucinare alcuni cibi. I cavoletti di Bruxelles spesso sono poco considerati perchè non si sa bene come gestirli e ...

read more

Premetto che non sono molto amante delle marmellate e neanche grande mangiatrice di dolci ma quando ho visto la foto di questa ricetta la sola visione mi ha fatto letteralmente gola. L’idea di una crostata morbida con sopra un leggero strato soffice di meringa mi è sembrata veramente ...

read more

Ci sono piatti che forse non sono particolarmente belli da vedere o complicati da realizzare ma riescono comunque a darci delle emozioni, a scaldarci il cuore. Questo è uno di quelli. Già in sé e per sé gli gnocchi alla romana sono buoni ed appaganti ma con l’aggiunta della toma e delle ...

read more

  In questi giorni si prospettano giorni molto freddi, neve e tempo uggioso. Queste temperature ci fanno diventare un pò letargici, indolenti e scontrosi…. dobbiamo reagire! Iniziamo a farlo portando colore nel piatto! Ho associato il gusto della zucca agli amaretti perchè essendo un ...

read more

Per questa ricetta mi sono fatta ispirare da una coppia di amici che nel frigo hanno sempre una confezione di salmone affumicato. Ho voluto trovare il modo di rendere originale ed appetitoso questo ingrediente sfruttando i carciofi che in questa stagione si trovano ovunque. Questo piatto è ...

read more

La tarte tatin ai pomodorini e senape è davvero un piatto dal gusto particolare e sfizioso. Questa ricetta è un’idea originale se volete portare in tavola una torta salata inconsueta. Se desiderate è possibile attenuare il gusto della senape stemperandola con del formaggio fresco ...

read more

  Il contorno di patate si sa, è quello più gettonato perchè (di solito) piace a tutti. Che siano sotto forma di purè, sformato o al forno vengono apprezzate e spazzolate in un attimo . Oggi vi suggerisco una ricetta per gustare le patate novelle in maniera un pò diversa ma assolutamente ...

read more

Era da tempo che scorgevo in dispensa un pacchettino di cous cous ma tutte le volte mi dicevo: “preparerò qualcosa nei prossimi giorni”…. sono passati mesi! Capita a tutti di avere quell’ingrediente che, seppur vi piaccia, per un motivo o per l’altro alla fine ...

read more

  Spesso siamo frenati dal preparare zuppe perchè ci sembra un processo lungo e laborioso tuttavia l’idea di avere qualcosa di caldo da gustare la sera magari che possiamo preparare in anticipo, ci alletta non poco. In questo caso lasciate ogni dubbio e provate questa ricetta. La ...

read more

Sono tornata da poco dal mio breve viaggio in Marocco ed ho ancora il cuore pieno di meravigliosi ricordi. Dune dorate, paesaggi lunari e persone ospitali hanno fatto da filo conduttore di questa vacanza. Anche a tavola le sorprese non sono mancate, ho mangiato bene e la varietà in tavola è ...

read more

Non so proprio cosa ci sia di più natalizio dei biscotti pan di zenzero. Man mano che li preparavo e li disponevo in fila sul tavolo, l’allegria del Natale si impadroniva di me. Questi biscotti sono facilissimi e divertenti da fare. Ottimo passatempo se avete dei bambini ma anche tra ...

read more

  Udite , udite! Anche i cuochi più negati qui avranno il loro momento di gloria. Se siete in grado di aprire una confezione di sale grosso allora siete in grado di replicare questa ricetta. Il bello ed il buono del pollo in crosta di sale è che viene cotto senza grassi ma rimane umido ...

read more

  I brownies sonoi classici dolcetti americani che sicuramente abbiamo visto in molti film o serie televisive. La loro popolarità è relativamente recente ma una volta provati non è difficile capire il perché abbiano preso piede velocemente. Sono molto semplici da preparare, non bisogna ...

read more

Voglia di buono, voglia di mangiare con le mani e di leccarsi le dita dopo. Voglia di un gusto goloso e schietto in equilibrio perfetto con lo delicata dolcezza delle mele e dello scalogno. Il profumo è delizioso e l’assaggio lo sarà ancor di più. Pregustatevi una cena godereccia , ...

read more

  L’atmosfera ideale nel quale gustare questo profumato dolce sarebbe al calduccio, con una tazza di the fumante ed il rumore della pioggia fuori dalle finestre. Peccato che di pioggia non c’è traccia ormai da mesi purtroppo. Il piacere di mescolare con amore uova, farina e lievito ...

read more

Zucca, zucca, zucca…. E’ ora! Sbuca su tutti i banchi del mercato e nei supermercati, ha un prezzo ridotto ed è bella da vedere. L’autunno è la stagione dei colori caldi, dei profumi avvolgenti e per le strade al mattino c’è una luce particolare, tipica di questa ...

read more

  Il pesto di carote è una di quelle ricette viste in internet tante volte e che da subito mi ha colpita ma, nonostante questo, ho sempre rimandato a preparare. Assurdo, gli ingredienti di cui si compone li ho sempre in casa eppure… mistero della mente umana. Forse quello che mi ha fatto ...

read more

Prima di arrivare ad essere soddisfatta della riuscita di questa ricetta ho fatto molti tentativi, andati sempre a vuoto. Ero davvero dispiaciuta ogni volta di buttare via l’impasto, ci rimanevo proprio male. A metà pacchetto di farina di ceci dalla disperazione, l’ho regalato a chi ...

read more

    Adoro i legumi e d’estate non voglio rinunciare ad utilizzarli. L’idea di un piatto fumante di pasta e lenticchie, seppur delizioso, mi fa sudare ancor prima di mangiarlo. Per non sentire la mancanza di questi deliziosi legumi, ho pensato di rivisitare la ricetta ...

read more

Questo periodo dell’anno più che dei veri e propri pasti ho voglia di stucchini da sbocconcellare che non ingolfino, non facciano venire più caldo di quel che già non stiamo patendo, siano freschi in bocca ed appaghino. La sera onestamente non ho tanta voglia di mangiare causa stanchezza, ...

read more

Girovagando fra i banchi del mercato mi sono fatta ispirare per creare un’insalata fresca e gustosa che potesse però farmi anche da piatto unico. In questa calda stagione le bancarelle offrono tanta scelta e non è difficile farsi tentare, devo ammettere che personalmente amo i piatti nei ...

read more

Benvenuti!

Mi chiamo Elisa ed ElyDaily.com vuole essere uno spunto per portare in tavola sempre qualcosa di diverso, semplice da preparare e perché no, sano! Voglio raccogliere ricette mie e della mia famiglia, alcune di amici ed altre dei miei viaggi, ricette per quando non si ha tempo e ricette per divertirsi in cucina.

Preparatele seguendo i miei consigli oppure date il vostro tocco personale  e fatemi sapere se anche per voi a tavola è sempre festa!

Ultime dalla Cucina