MALFATTI RICOTTA E SPINACI
MALFATTI…. PERCHE’ MAI?
Ritengo che braccio di ferro si sarebbe leccato i baffi di fronte ad un piatto fumante di malfatti agli spinaci.
Neanche il bambino più restio alle verdure disdegnerebbe questa nuvola di bontà.
Il condimento burro e salvia , anche se un po’ retrò, è il suo degno compagno di viaggio.
La generosa coltre di parmigiano, ingolosirà chiunque.
Consiglio: quando posate il piatto in tavola non allontanatevi più! Apparecchiate con cura prima, altrimenti per voi non resteranno neanche più le croccantissime foglie di salvia …
Ingredienti:
250 gr di ricotta
500 gr di spinaci surgelati
60 gr di farina
40 gr di parmigiano
1 uovo
sale
Per il condimento:
burro , foglie di salvia e tanto parmigiano
In una padella cuocere gli spinaci con un pizzico di sale. Riporli in un piatto in modo tale che si raffreddino più velocemente. Strizzarli con dovizia e tagliarli grossolanamente in modo tale che non vi siano filamenti troppo lunghi in ogni boccone.
In una ciotola unire alla ricotta il parmigiano, l’uovo, gli spinaci , la farina e il sale.
L’impasto risulterà molto morbido e appiccicoso, è così dev’essere!
In un piatto disporre della farina, formare delle pallotte grandi quanto un uovo ( non di struzzo!) e passarle nella farina. Inizialmente avrete difficoltà a dare un senso al composto ma dopo aver abbozzato la forma, aiutatevi rotolando i malfatti nella farina.
Mettere a bollire l’acqua in una capiente pentola, salarla e aggiungere un filo d’olio. Tuffare nell’acqua i vostri malfatti pochi per volta e, quando faranno capolino in superficie, pescarli abilmente con un mestolo forato e condirli con una generosa dose di burro rosolato con profumate foglie di salvia. Parmigiano a pioggia.
Note: i malfatti possono essere preparati con anticipo e scaldati all’occorrenza in forno aggiungendo il condimento prima di infornarli.
- 25 June 2015
- No Comments
- 6