VELLUTATA DI PISELLI, MENTA E PEPITE DI CRESCENZA
Tempo da dedicare alla preparazione : poco.
Gratificazione : tanta.
Piatto allegramente verde, ristoratore d’inverno ( se bollente ) e più che piacevole d’estate ( se tiepido). Mai banale grazie alla presenza della menta.
Se servito in adorabili ciotoline, vi farà sembrare cuochi provetti, nonostante il minimo sforzo richiesto.
Ma questo si può tranquillamente omettere…
Ingredienti:
250 gr di piselli surgelati
1 piccolo porro
1 litro di brodo vegetale / in alternativa semplice acqua calda
4/5 foglie di menta fresca
crescenza a piacere(dipende dalla vostra golosità)
olio
sale
pepe
Pulire e tagliare il porro in sottili rondelle e riporlo in una pentola dai bordi alti insieme ad un filo di olio ed un paio di cucchiai d’acqua, in tal modo appassirà e non soffriggerà.
Quando il porro risulta morbido e trasparente unire i piselli e mescolare il tutto per qualche minuto affinchè gli ingredienti si uniscano in un colorato ballo di sapori.
Aggiungere ora il brodo, il sale ed il pepe e lasciar sobbollire 10/15 minuti.
A questo punto arrivati, unire le foglioline di profumata menta , spegnere la fiamma, munirsi di frullatore ad immersione e come veri prestigiatori dei fornelli, trasformate la brodosa minestra in cremosa vellutata.
Servire in scodelle monoporzione , lasciando cadere qua e là piccoli morsi di crescenza e guarnendo con un filo di olio extravergine.
Il contrasto tra la vellutata e il fresco e cremoso formaggio riserverà piacere puro ad ogni cucchiaiata.
bruna
12 Gennaio 2016un piatto semplice, ma di grande impatto.
l'ho provato. un successo. appaga occhi e stomaco.
grazie elydaily per il tuo suggerimento.
bruna