POMODORINI SECCHI 2.0
Gli amanti dei pomodorini secchi mi ringrazieranno ( e ne conosco molti ). Questa ricetta vi darà la possibilità di mangiare il gustoso frutto in una versione diversa dal classico antipasto visto e rivisto, ecco perché 2.0.
Ho assaggiato per la prima volta questo sugo a casa mia, preparato direttamente dall’ideatore.
Le aspettative erano altissime vista la sua più volte decantata bontà…
Detto fatto: munito di tutto l’occorrente, il cuoco, in tutta la sua rinomata beltà, si è impossessato dei fornelli e voilà, un sugo per la pasta (in questo caso consiglio quella integrale) veloce, semplice e mooolto saporito.
Bella scoperta!! Grazie Nini.
Ingredienti per 4 persone:
1 vasetto di pomodorini sott’olio
1 cipolla rossa di tropea
olio
pan grattato q.b.
pepe
parmigiano a piacere
Se siete muniti di un tritatutto sarà un gioco da ragazzi, altrimenti con una mezzaluna o un coltello il risultato sarà il medesimo, tranquilli.
Tritare la cipolla e iniziare a farla appassire in padella con l’olio, stando attenti a non farla scurire. Non siate troppo parsimoniosi con l’olio perché in parte sarà il condimento stesso della pasta.
Tritare i pomodorini e unirli alla cipolla, lasciar insaporire una decina di minuti con una generosa spolverata di pepe.
Scolare la pasta al dente e saltarla con il sugo, spolverizzandola con uno o due cucchiai di pan grattato. Consiglio, prima di scolare, di conservare un bicchiere di acqua di cottura, da aggiungere poco per volta nel caso la pasta si asciugasse quando la fate saltare.
Servire e cospargere di parmigiano, se piace.
Buon appetito!
- 29 September 2015
- 2 Comments
- 5
Davide
29 Settembre 2015Io l'ho provata ed è buonissima !!!
Fidatevi di me .. Anche perché Nini sono io ...
Fiorella
8 Ottobre 2015i piatti di Elisa sono buoni....e decisamente eleganti...quel tocco in più' sulla tavola che ti fa venire l'acquolina in bocca !!!