POLPO IN INSALATA… non ci sono più scuse!


Amo particolarmente il carnoso e delicato polpo in insalata per vari motivi, primo e non ultimo la possibilità di cuocerlo anche il giorno prima e non dover stare in cucina quando ormai gli amici sono arrivati.

Se lo preparate per voi la sera prima, la comodità di arrivare a casa sapendo almeno per una volta, che la cena è già pronta, credo faccia commuovere ( forse sto esagerando… ma non troppo!).

Nessun trucco strano per avere un polipo morbido, niente tappi di sughero nell’acqua o artifizi alchemici .

 

Semplicemente polpo, acqua ed un pizzico di sale grosso.

 

Preparazione

 

Sciacquare sotto l’acqua corrente il polipo e privarlo del becco corneo ( se non volete farlo voi chiedete al pescivendolo di operare ).

Riempire con acqua fredda una pentola capiente e adagiarvi il polpo all’interno con un pizzico di sale grosso.

Chiudere il pentolone magico con un coperchio ed accendere il fuoco, dal bollore di solito occorrono circa 40 minuti affinchè le carni diventino morbidissime ma più che all’istinto affidatevi ai rebbi di una forchetta per tastare. Quando i tentacoli non presentano più alcuna resistenza, spegnete la fiamma e lasciate raffreddare nella sua acqua il delizioso animaletto dall’aspetto così preistorico.

 

Successivamente tagliare in piccoli bocconcini il polpo e creare l’insalata che più vi piace.

 

Di solito io unisco il polipo ad una patata bollita , sedano, carote grattugiate, olio, limone, sale e tanto prezzemolo.

Elisa
About me

Se vuoi leggere un pizzico di me clicca sul link qua sopra a destra "Un Pizzico di Ely". :-)

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.