SCONES (Scozia)
Se chiudo gli occhi riesco ancora a sentire l’acre profumo di terra e pioggia della magica Scozia.
Seguendo le strade che fendono il verdissimo paesaggio si arriva a castelli che hanno la capacità di riportarti indietro nel tempo alla velocità della luce con cornamuse suonate d’incanto e kilt portati con maestosa eleganza.
Non so come, durante gli Highlands Games, senza neanche accorgermene mi sono ritrovata seduta sulla spalla di un colosso scozzese che mi ha alzata come un fogliolina!! Forse il fatto che i partecipanti lancino pesi spropositati e tirino con una forza inaudita una fune spessa come un braccio nel fango fino alle caviglie, avrebbe dovuto darmi qualche indizio!
Ho scelto gli scones come ricetta per parlarvi della Scozia perché ne ho mangiati una quantità esagerata in una meravigliosa veranda illuminata dal tiepido sole mattutino a casa di una gentilissima signora, spalmati da una montagna di marmellata e accompagnati da un delizioso the bollente. Abbinamento che consiglio vivamente!
Ingredienti:
350gr di farina
mezza bustina di lievito in polvere
60 gr di zucchero
60 gr di burro a temperatura ambiente
1 uovo
1 pizzico di sale
160 ml di latte
1 pizzico di bicarbonato
Mescolare in una ciotola farina, bicarbonato, lievito sale e burro a pezzetti.
Miscelare uova, zucchero e latte e incorporarlo agli ingredienti secchi fino ad ottenere un impasto sodo.
Stendere la pasta così ottenuta con uno spessore di 2 cm e tagliare dei dischetti con uno stampo o un bicchiere.
Infornare a 200° per circa 15 minuti o fino a doratura.
- 8 December 2015
- No Comments
- 1