Mousse di Tonno
Definire questa mousse di tonno una ricetta è un eufemismo, perché per realizzarla diciamo che l’abilità culinaria necessaria deve essere pari a zero.
Premesso ciò, vedrete che provata la prima volta, sarà il vostro asso nella manica per cene, aperitivi e antipasti in cui vorrete ingolosire e stupire gli ospiti facendo il minimo sforzo.
In questi giorni di festa poi, dove pranzi e cene si susseguono a spron battuto, qualche idea in più non guasta mai, a maggior ragione se, come questa mousse, si può personalizzare e utilizzare in diversi modi.
Di seguito voglio darvi solo qualche idea di come servire questa mousse:
- riempire le foglie di insalata indivia e sbriciolare qualche gheriglio di noce
- farcire le uova sode e guarnire con gamberetti e prezzemolo
- unirla a delle carote grattugiate per creare una crema da spalmare sui crostini e bruschette
- appiattire con un mattarello del pane bianco da tramezzini, spalmare la mousse, arrotolare il tutto e riporre in frigo almeno un’ora. Tagliare a fettine i rotolini ottenuti, avrete delle girelle super golose!
- servire semplicemente in ciotoline accompagnate da fette di pane carasau
Insomma, chi più ne ha più ne metta, provatela e fatemi sapere cosa la vostra fantasia vi ha suggerito!
Ingredienti:
250 gr di formaggio fresco spalmabile
160 gr di tonno sott’olio
Munitevi di tritatutto e versate all’interno il formaggio ed il tonno sgocciolato dall’olio.
Tritate per qualche secondo il tutto fino a quando il composto risulta cremoso ed omogeneo.
Fine.
Facile no? Ora date sfogo a tutto il vostro estro per creare piatti sfiziosi!
- 13 December 2015
- No Comments
- 2
- Ely Daily, Food Blog, Giusto il Tempo, Ricette