POLLO AL LATTE DI COCCO E ZENZERO CON RISO BASMATI AL CUMINO
Ci sono volte nelle quali anche se si ha gente a cena non si ha voglia di spignattare per ore, ma comunque si ha il desiderio di portare in tavola qualcosa di particolare e non scontato. Magari un piatto unico, giusto per non pensare ad altre portate.
Da amante dei viaggi, in giro per il mondo cerco di prendere spunto dai piatti che assaggio; adoro ficcare il naso nelle cucine e vedere sapienti mani all’opera.
Questo piatto risulta cremoso e avvolgente, ma allo stesso tempo fresco grazie al succo di lime. Per fortuna anche da noi si iniziano a trovare prodotti da importazione a prezzi accessibili e ritengo che non si debba perdere occasione di sperimentare di tanto in tanto qualcosa di diverso…anche per non ancorarsi per forza alla cucina tradizionale.
Provare per credere! Se volete servire un piatto diverso dal solito, ma non così sconvolgente da scioccare gli amici, cucinate questo pollo e viaggerete senza dover salire sull’aereo e pensare a cosa mettere in valigia.
Buon viaggio! Ops, volevo dire…. Buon appetito!
Ingredienti:
500 gr di pollo tagliato a cubetti
2 cucchiai di cipolla bianca tritata
250 ml di latte di cocco
5cm di radice di zenzero fresca
2 cucchiai di fecola di patate o maizena
1 bicchiere di riso basmati
2 cucchiaini di semi di cumino
1 lime
olio
sale
pepe
In una padella capiente far soffriggere a fuoco dolce la cipolla con un generoso filo d’olio.
Infarinare con la fecola i cubetti di pollo e farli rosolare ben bene.
Aggiungere il latte di cocco, mezzo bicchiere d’acqua, la radice di zenzero grattugiata, sale e pepe.
Lasciar cuocere a fuoco dolce per circa un’ora, aggiungendo acqua nel caso durante la cottura si dovesse asciugare.
Se possibile, consiglio di prepararlo con anticipo, al mattino per la sera o la sera per il giorno dopo in quanto ho notato che se riposa qualche ora è ancora più buono.
Per il riso sarà sufficiente far bollire 2 bicchieri d’acqua con un pizzico di sale e versare successivamente 1 bicchiere di riso basmati con i semi di cumino. Lasciar cuocere per assorbimento per circa 10 min.
Terminata la cottura sarà sufficiente girare il riso con i rebbi di una forchetta in modo che rimanga bello vaporoso.
Servire il pollo con accanto il riso ed uno spicchio di lime, da spremere prima di gustare, darà quel tocco in più.
- 9 February 2016
- No Comments
- 3
- Ely Daily, Food Blog, Giusto il Tempo