Polpette di pomodoro alla greca
Onestamente quando mio fratello mi regalò questa ricetta tornando dal suo viaggio estivo in Grecia con la sua dolce metà Simona, rimasi alquanto perplessa…polpette di pomodoro?!?
A causa della mia innata curiosità verso il cibo e dell’entusiasmo con cui Paolo me ne parlò, non ho potuto resistere a lungo prima di provare questo piatto.
Mentre univo la farina con la poltiglia di pomodori che avevo creato, il tarlo del dubbio tornò ma, testarda il giusto, decisi di arrivare fino in fondo e…….beh, che dire, super! Croccanti fuori e cremose dentro queste polpette sono davvero appetitose e sono un’ottima alternativa alle classiche di carne.
Non avendole potute assaggiare personalmente in loco, ho voluto prepararle per mio fratello in modo da avere un giudizio onesto. Prova superata!
Vi consiglio di provarle, magari con una bella insalata di cetrioli fresca, così l’estate sarà servita. Sono ottime calde, ma anche a temperatura ambiente per un pic-nic o un buffet. Non farete in tempo a servirle che saranno sparite.
Grazie Paolo e Simona!
Ingredienti:
300 gr di pomodorini ciliegino
160 gr di pomodori secchi sott’olio ( un vasetto )
130gr di farina
1 cipollotto fresco tritato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di menta fresca tritata
1 cucchiaiono di origano
sale
pepe
pangrattato
olio per friggere
Tagliare in pezzettini piccoli i pomodori ciliegino e i pomodorini secchi sgocciolati dall’olio.
Mettere i pomodori in una ciotola e mescolarli con tutti gli altri ingredienti escluso il pan grattato, fino a raggiungere un composto appiccicoso ma consistente.
Formare delle polpette schiacciate, passarle nel pangrattato e friggerle in olio bollente fino a doratura.
- 27 April 2016
- No Comments
- 3
- Cucina, Ely Daily, Ricette, Scambi di Gusto