Torta Nuvola
Talvolta si viene a conoscenza di una ricetta così, un po’ per caso. Questo è il caso.
Non so perché ma per questa ricetta ho avuto il colpo di fulmine, nonostante non l’avessi mai assaggiata! Vi racconto come. Ero sugli spalti di una palestra e chiacchieravo con Chiara , fedele compagna di tifo in quel periodo, quando lei , sapendo quanto mi appassionasse la cucina, mi elenca al volo ingredienti e procedimento per la sua torta al cacao. Zac. Fulminata. Impressa nella memoria. Ho voluto provarla immediatamente e il mio istinto non mi ha tradita. Questa torta risulta soffice, leggera, non so come dire… l’impasto sembra montato anche da cotto.
Credo sia necessario farcirla affinchè non risulti troppo neutra ed io, dopo svariate prove, ho decretato che la marmellata migliore per questa torta sia quella di pesche.
Fatevi sedurre anche voi da questa golosa torta e la colazione non sarà più la stessa!
Grazie Chiara.
Ingredienti:
Pesa 3 uova intere
Farina : pari peso delle uova
Zucchero : un po’ meno del peso delle uova (es: le uova con guscio pesano 170 gr , di zucchero ne metterò 150 gr)
1/2 bicchiere di latte
1 bustina di lievito
2 cucchiai di cacao
1 pizzico di sale
Marmellata di pesche
Montare i bianchi con circa metà zucchero
Montare i rossi con il restante zucchero ed incorporare sempre con lo sbattitore elettrico, farina, lievito , sale, latte e cacao.
Cuocere a 180° per circa 30 min.
Lasciar raffreddare la torta e una volta a temperature ambiente, tagliarla a metà e farcirla con la marmellata.
- 25 May 2016
- No Comments
- 3
- Ely Daily, Scambi di Gusto, Torta Nuvola