Mousse al cioccolato con panna vegetale
L’idea di questa mousse con panna vegetale è nata dall’esigenza di preparare una torta di compleanno alla crema e cioccolato per una bimba intollerante alle proteine del latte. Il dolce doveva tuttavia essere appetibile per tutti gli altri ospiti che intolleranti non erano. Sfida intrigante….sfida accettata!
Onestamente non avevo preparato la mousse al cioccolato nella versione classica molte volte, quindi non avevo idea di come trasformare al meglio la ricetta nella versione vegana.
Mentre rimuginavo sul da farsi e leggevo come si preparava la mousse tradizionale, ho avuto un ricordo che come un lampo mi ha attraversato la mente. In una trasmissione televisiva ho sentii una pasticcera affermare che la panna vegetale era consigliata per creare mousse e decorazioni per le torte in quanto non si smonta facilmente e, anche se mescolata ad altri ingredienti, mantiene la sua spumosità. Non so perché mi avesse colpito questo intervento, ma lì per lì passai oltre, tant’è che non lo utilizzai né ci pensai più fino a quel momento.
Mi armai di tutti gli ingredienti necessari, zucchero compreso, perché di solito lo si mette, riposi in frigo la panna di soia a raffreddare e, una volta pronta, cominciai.
Devo essere onesta, non avendola mai comprata prima, non mi aspettavo che la panna di soia si presentasse come un mattoncino abbastanza solido e che dal bricchetto uscisse stile pongo… pensai che sarebbe stato un fallimento. Non mi diedi per vinta e cominciai a montare e….. magia, magia, il composto in effetti diventò soffice e spumoso. Dopo aver assaggiato la panna di soia in purezza decisi che lo zucchero non ci voleva in quanto parecchio dolciastra per i miei gusti.
Conclusi la ricetta e ne fui talmente sorpresa che da allora non me ne separo più. La bimba destinataria della torta ne fu felicissima e soprattutto piacque anche alle nonne, già più difficili da accontentare.
Ottima alternativa alla più calorica mousse al cioccolato tradizionale, si prepara in 5 minuti e si ripone in frigo a riposare. Trovo che questa ricetta sia l’ideale per la stagione estiva ormai alla porte: poche mosse, tanta golosità. Vi permetterà inoltre di personalizzare le coppette e creare la decorazione più colorata ed allegra che riuscirete a comporre con la frutta che amate di più.
Ingredienti
200 ml di panna di soia
120 gr di latte vegetale (anche vaccino se non avete esigenze particolari)
170 gr di cioccolato fondente
fruuta di stagione a vostro piacimento
In un pentolino far sciogliere a fuoco dolce il cioccolato con il latte, mettere da parte e lasciar raffreddare.
Montare in una ciotola dai bordi alti la panna vegetale precedentemente raffreddata (come da indicazioni presenti sulla confezione) ed unirla delicatamente alla salsa al cioccolato.
Dividere la mousse in piccole coppette, decorando il dolce con la frutta che desiderate.
- 3 June 2016
- No Comments
- 3