Lasagne di pane carasau e verdure
Queste lasagne sono quel che ci vuole quando si desidera un piatto unico goloso che scaldi il cuore e lo stomaco.
Ottima idea anche quando si hanno tanti avanzi di verdura in frigo e della solita frittata o del minestrone, proprio non se ne parla.
Questa ricetta inoltre è adatta anche a chi non può mangiare l’uovo( contenuto nella classica sfoglia da lasagna) o per coloro che amano affondare la forchetta in consistenti strati di bontà.
Sicuramente portando a tavola questo piatto spezzerete la routine ed i vostri ospiti diranno : che bella idea!
Rispetto alla lasagna classica ha una consistenza più rustica ed è proprio per questo che l’abbinamento con le verdure secondo me è l’ideale.
Adesso che l’autunno è iniziato bisogna pensare a piatti nutrienti con cui sfruttare le ottime verdure di stagione. Accendete il forno e mettetevi all’opera!
Ingredienti per 6 persone:
1 litro di latte (vegetale o vaccino a seconda dei gusti)
80 gr di olio
90 gr di farina
Sale
Noce moscata
Parmigiano grattugiato a piacere
Le verdure che più vi piacciono. Io ho usato:
2 zucchini, 2 carote, 200 gr di piselli, 1 melanzana, 2 pomodori, una manciata di fagiolini avanzati, 200 gr di zucca.
Pane carasau, non so quantificare quanto ne ho usato mala classica confezione che si trova al supermercato andrà bene per una teglia regolare
In una padella capiente far saltare con un filo di olio le verdure tagliate a cubetti abbastanza piccoli, fino a quando saranno morbide ma ancora consistenti.
Ora prepariamo la besciamella “light”. In una pentola far scaldare l’olio e la farina fino a quando sfrigolano leggermente. Unire il latte gradatamente usando una frusta per mescolare in modo che non si creino grumi, salare e unire un pizzico di noce moscata. Far cuocere la besciamella fino a quando non raggiunge il giusto grado di densità. Personalmente amo la besciamella abbastanza fluida in modo che con la cottura in forno rimanga bella cremosa.
Ora che abbiamo tutto il necessario, iniziamo con lo stendere un leggero strato di besciamella sulla base della teglia. Sistemare il pane anche spezzandolo dove serve a tappare i buchi, stendere dell’altra besciamella e qualche cucchiaiata di verdure. Spolverizzare con parmigiano e ricominciare a sovrapporre gli ingredienti fino ad esaurimento.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°/200° per circa 40 minuti.
Queste lasagne potete personalizzarle come meglio credete, ad esempio con diversi tipi di formaggi, con verdura e carne e così via. Se il vostro estro vi suggerisce qualcosa, seguitelo!
- 4 October 2016
- No Comments
- 2
- cucina semplice, Ely Daily, Food Blog, Lasagne, pane carasau, Ricette