Torta Tenerina
Tazza fumante di the, finestre appannate, plaid sulle gambe e…. una fetta di torta tenerina.
I pochissimi ingredienti che la compongono ricorda mi rimanda subito a ricette antiche, preparate in una cucina con la stufa e il tavolo in legno grezzo.
Per apprezzarla deve piacervi il cioccolato fondente, ma anche chi ama gusti più stucchevoli non potrà rimanere impassibile alla scioglievolezza di questa torta.
Unico consiglio spassionato: mi raccomando che gli ingredienti siano di buona qualità.
Sono pochi e per questo si può avere maggior attenzione.
Preparata una volta, siate pronti a numerose altre richieste.
Ingredienti:
4 uova
100 gr di burro
250 gr di cioccolato fondente
160 gr di zucchero
1 cucchiaio di fecola di patate
1 pizzico di sale
Far sciogliere a fuoco dolce o a bagnomaria il cioccolato con il burro e trasferire la salsa ottenuta in una capiente ciotola.
Unire i tuorli uno alla volta, incorporando bene gli ingredienti. Unire lo zucchero e la fecola.
Montare gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale.
Incorporare gli albumi al composto di cioccolato e versare l’impasto in una teglia rivestita con carta forno.
Cuocere a 180° per 25 min.
Sulla superficie si formerà una deliziosa crosticina croccante e l’interno rimarrà fondente, una delizia!
- 13 October 2016
- No Comments
- 1
- cucina semplice, Ely Daily, Food Blog, Ricette, torta tenerina