Farinata in padella


Prima di arrivare ad essere soddisfatta della riuscita di questa ricetta ho fatto molti tentativi, andati sempre a vuoto.

Ero davvero dispiaciuta ogni volta di buttare via l’impasto, ci rimanevo proprio male. A metà pacchetto di farina di ceci dalla disperazione, l’ho regalato a chi sapevo poteva farne buon uso.

Il tarlo della farinata tuttavia rimaneva lì a bussare al mio cervello. Amo davvero troppo questo piatto per decidere di rinunciare!

Girovagando tra i vari blog di cucina mi sono imbattuta in diverse ricette che riportavano sempre le stesse quantità e per di più con cottura in padella! Questa volta sentivo di potercela fare.

Con le ricette spesso è così, mentre la leggi sai già in cuor tuo che verrà bene o sarà un completo disastro.

Armata di buona volontà sono andata a ricomprare la farina di ceci integrale e via…

Risultato perfetto: sottile, croccante e gustosa. Evviva!

Io la cucino spesso come piatto unico accompagnata da verdura. Vedrete, più la preparerete e meglio vi verrà.

 

Ingredienti per una padella diametro circa 24 cm:

50 gr di farina di ceci

150 gr di acqua

sale

un cucchiaio di olio

rosmarino tritato (se piace)

Unire con una frusta tutti gli ingredienti e se potete, lasciar riposare 10 minuti.

Scaldare benissimo una padella antiaderente (deve essere di ottima qualità se volete che la farinata si stacchi), ungerla con olio e versare l’impasto che risulterà liquidissimo.

Lasciare che la farinata si rapprenda da una parte, ci metterà circa 4/5 minuti e con l’aiuto di una spatola staccatela dal fondo. Giratela dall’altro lato con un coperchio e lasciar cuocere sempre per circa 5 minuti. Dovrete ottenere una crosticina croccante e dorata. Al di là del tempo indicato regolatevi ad occhio.

Servire con una pioggia di ottimo pepe. Buon appetito!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Elisa
About me

Se vuoi leggere un pizzico di me clicca sul link qua sopra a destra "Un Pizzico di Ely". :-)

YOU MIGHT ALSO LIKE

Fiocchi di neve
May 26, 2019
Crostata alla crema e frutti di bosco
May 18, 2019
Tante piccole torte pasqualine ai carciofi per il nostro pic-nic
April 19, 2019
Vellutata di carote, zenzero e vongole
April 08, 2019
Troccoli con le sarde “last minute”
April 02, 2019
Flan pâtissier
March 25, 2019
Duffin, non è un donut non è un muffin…
March 16, 2019
Zuppa di pomodoro piccante con yogurt ed avocado croccante
March 06, 2019
Pollo in crosta d’avena e semi
March 01, 2019

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.