Torta di cous cous,cioccolato fondente e amaretti


Era da tempo che scorgevo in dispensa un pacchettino di cous cous ma tutte le volte mi dicevo: “preparerò qualcosa nei prossimi giorni”…. sono passati mesi!

Capita a tutti di avere quell’ingrediente che, seppur vi piaccia, per un motivo o per l’altro alla fine rimandate sempre nel cucinarlo.

Questa volta ho colto l’occasione di un compleanno da festeggiare in ufficio e oltre al plumcake allo yogurt con glassa di limone, ho deciso di preparare questa torta forse un pò particolare ma decisamente golosa.

Amo le torte semplici senza troppe farciture e questa, nonostante abbia ingredienti facilmente reperibili, risulta avere tante sfumature di sapore ed una consistenza ricca ed inconsueta.

Ingredienti:

350 gr di cous cous

150 gr di zucchero di canna

4oo ml di latte

la scorza grattugiata di un limone

4 uova medie

150 gr di burro

150 gr di cioccolato fondente

150 gr di amaretti

250 gr di biscotti secchi semplici

1 pizzico di sale

 

Accendere il forno statico a 180°.

In un pentolino far scaldare il latte, lo zucchero,la scorza di limone con un pizzico di sale. Quando il latte raggiunge il bollore, spegnere la fiamma ed unire il cous cous. Lasciar riposare fino a quando i grani non avranno assorbito tutto il latte.

In un padellino sciogliere 50 gr di burro ed il cioccolato fondente.

Trasferire il cous cous in una ciotola capiente, sgranarlo con una forchetta ed unire il burro ed il cioccolato fusi.

A questo punto separare i tuorli dagli albumi (che andranno montati) , aggiungere i tuorli all’impasto precedentemente preparato ed unire gli amaretti sbriciolati finemente.

Montare gli albumi ben fermi ed incorporarlii delicatamente al composto.

Per la base: tritare i biscotti secchi ed impastarli velocemente con i 100 gr di burro avanzato che avrete sciolto.

Con questo composto “sabbioso” foderare il fondo di una tortiera apribile premendo bene per compattare il tutto, versare l’impasto di cous cous sopra questa base.

Cuocere per circa 45 minuti.

Lsciar raffreddare prima di servire.

 

 

 

 

Elisa
About me

Se vuoi leggere un pizzico di me clicca sul link qua sopra a destra "Un Pizzico di Ely". :-)

YOU MIGHT ALSO LIKE

Fiocchi di neve
May 26, 2019
Crostata alla crema e frutti di bosco
May 18, 2019
Tante piccole torte pasqualine ai carciofi per il nostro pic-nic
April 19, 2019
Vellutata di carote, zenzero e vongole
April 08, 2019
Troccoli con le sarde “last minute”
April 02, 2019
Flan pâtissier
March 25, 2019
Duffin, non è un donut non è un muffin…
March 16, 2019
Zuppa di pomodoro piccante con yogurt ed avocado croccante
March 06, 2019
Pollo in crosta d’avena e semi
March 01, 2019

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.