Focaccia integrale


 

– “Che profumino! Che cosa stai preparando di buono?”

– “La focaccia integrale.”

– “Davvero?!? Allora mi fermo!”

Ecco quello che vi succederà se decidete di preparare questa ricetta mentre avete amici “di passaggio” a casa. Valutate bene le vostre mosse.

La focaccia è ottima sia in purezza che farcita. Ho provato anche a tagliarla e congelarla per consumarla durante l’arco della settimana come pane. Ottima!

Per chi, come me, ama la colazione salata è davvero una coccola sana e gustosa.

Sentitevi anche voi per un giorno panettieri e tuffate le mani in pasta!

Ingredienti:

500 gr di farina integrale,

350 gr di acqua  non fredda,

1/2 cubetto di lievito fresco sciolto in un goccio di acqua e mezzo cucchiaino di zucchero,

8 gr di sale

olio e.v.o.

Impastare tutti gli ingredienti a mano o con una planetaria per almeno dieci minuti.

Quando l’impasto risulta liscio ed omogeneo distenderlo leggermente con le mani e procedere con le pieghe di rinforzo.

Piegare la parte superiore verso la  metà di quella inferiore e successivamente la parte inferiore verso quella superiore in modo che i due lembi si tocchino. Ruotare l’impasto di 180° e ripetere l’operazione sul lato lungo.

Porre l’impasto in un contenitore unto d’olio e lasciar lievitare per circa due ore.

Stendere la focaccia su una teglia ben oleata e continuare la lievitazione per circa un’ora.

Distribuire qualche granello di sale grosso sulla superficie e, se si desidera, del rosmarino.

Se volete create i tipici buchetti della focaccia, affondando le dita qua e là nell’impasto.

Cuocere a 200° per circa 20/25 minuti.

Elisa
About me

Se vuoi leggere un pizzico di me clicca sul link qua sopra a destra "Un Pizzico di Ely". :-)

YOU MIGHT ALSO LIKE

Fiocchi di neve
May 26, 2019
Crostata alla crema e frutti di bosco
May 18, 2019
Tante piccole torte pasqualine ai carciofi per il nostro pic-nic
April 19, 2019
Vellutata di carote, zenzero e vongole
April 08, 2019
Troccoli con le sarde “last minute”
April 02, 2019
Flan pâtissier
March 25, 2019
Duffin, non è un donut non è un muffin…
March 16, 2019
Zuppa di pomodoro piccante con yogurt ed avocado croccante
March 06, 2019
Pollo in crosta d’avena e semi
March 01, 2019

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.