Crostata integrale di pesche e mele
Che soddisfazione affettare la mia crostata! E’ così bella da vedere, con il suo aspetto rustico e un profumo veramente inebriante.
La crostata è veramente uno di quei dolci intramontabili, forse non ci viene così spesso in mente di prepararla ma una volta sfornata, andiamo a rubarne una fettina alla volta.
Fettine sottili sottili, per fame, per sfizio, per golosità.
La frolla che ho utilizzato per questa ricetta è integrale, senza burro ma con lo yogurt. Preferivo un gusto più deciso da abbinare alla marmellata di fichi ed alla frutta che ho scelto.
Vedrete che sarà semplicissima da preparare, non vi resta che provare.
Ingredienti:
200 gr di farina integrale
100 gr di farina 0 o di farro
1 vasetto di yogurt da 125 g
100 gr zucchero di canna + 2 cucchiai per guarnire
1 uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
buccia di 1 limone grattugiata
1 pizzico di sale
1 vasetto di marmellata di fichi
1 mela grossa
1 pesca noce
In una ciotola versare le due farine, lo zucchero, il sale ed il lievito. Mescolare e formare un buco al centro nel quale metterete l’uovo, lo yogurt e la buccia di limone.
Iniziare ad amalgamare gli ingredienti con una forchetta poi, man mano che il composto si forma, finire di impastare velocemente con le mani.
Formare una palla con l’impasto, avvolgerlo nella pellicola e lasciar riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Lavare la frutta e tagliarla a fettine sottili.
Estrarre l’impasto dal frigorifero, stenderlo con il mattarello su un piano infarinato e porlo in una teglia antiaderente del diametro di circa 24 cm.
Stendere uno strato di marmellata sulla base e disporre la frutta precedentemente tagliata. Cospargere le mele e le pesche con lo zucchero di canna (e della cannella se piace) ed infornare a 180° per circa 30/40 minuti.