Pasta integrale con pesto di peperoni arrosto ed anacardi
La versatilità del peperone si presta a molteplici preparazioni.
Questa verdura può essere mangiata cruda, ripiena, cotta o arrosto. In questo periodo dell’anno il peperone credo dia il massimo di sè, allora perchè non approfittarne?
Apparentemente questo piatto potrebbe sembrare pesante e dal gusto troppo intenso, tuttavia se vi azzarderete a prepararlo scoprirete quanto risulti appetitoso e delicato.
Ingredienti per condire 4 porzioni di pasta:
2 peperoni (uno rosso ed uno giallo)
20/30 gr di basilico fresco
40 gr di anacardi
40 gr di parmigiano grattugiato
olio
sale
peperoncino frantumato (a piacere)
Far abbrustolire i peperoni, poggiandoli sulla leccarda del forno coperta da carta forno per 35 minuti a 200°.
Quando l’esterno dei peperoni risulterà scuro e morbido, poneteli in un sacchetto di carta o chiudeteli nella stagnola per farli raffreddare leggermente.
Pelateli e togliete loro i semi.
Frullate i filetti di peperone così ottenuti con il basilico, gli anacardi, 6 cucchiai di olio ed il parmigiano.
Cuocere la pasta integrale al dente, scolarla conservando una tazzina di acqua per mantecare.
Versare nuovamente la pasta in pentola, condire con il pesto e, se necessario, aggiungere l’acqua tenuta da parte. Servire la pasta guarnendo con un pizzico di peperoncino.