Torta di mele…in padella!


La torta di mele è il dolce per eccellenza. Ricorda i momenti in famiglia, quando la mamma o la nonna preparavano la merenda per noi ed i nostri amici di scuola. La mattina seguente, sapendo che qualche fetta era avanzata mi alzavo ancor più volentieri pregustando la deliziosa colazione.

Il profumo che si espande per casa durante la cottura è inconfondibile, mi scalda il cuore.

Ci sono volte però che rinuncio a prepararla per la pigrizia di accendere il forno, ma adesso non dovrò più rinunciare alla mia torta preferita!

La cosa importante è avere una padella con il fondo spesso affinchè il dolce cuocia lentamente e non si carbonizzi.

Ingredienti per una padella da 24 cm ( per una da 28 aggiungete 1 uovo e raddoppiate gli altri ingredienti):

2 mele renette

70 gr di zucchero

2 uova

100 gr di farina

25 gr di latte

25 gr di olio

1 cucchiaino di lievito per dolci

Succo e buccia di mezzo limone

burro

zucchero a velo

cannella in polvere

 

In una ciotola montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso.

Unire alle uova il latte, l’olio, la buccia  ed il  succo di limone, il lievito e la farina setacciati. A questo punto tagliare a dadini una delle due mele e mescolarle all’impasto.

Imburrare leggermente la padella e versare il composto. Cuocere a fiamma bassa per circa 40 minuti e rigirare poi la torta per altri 5/10 minuti per terminare la cottura dell’altro lato.

Nel frattempo tagliare a fettine la seconda mela e cuocerla in un padellino con 4 cucchiai di acqua, 1 cucchiaio di zucchero e cannella in polvere per circa 5 minuti.

Una volta che la torta risulta cotta, guarnire con le fette di mela, zucchero a velo ed un pizzico di cannella.

 

 

 

Elisa
About me

Se vuoi leggere un pizzico di me clicca sul link qua sopra a destra "Un Pizzico di Ely". :-)

YOU MIGHT ALSO LIKE

Fiocchi di neve
May 26, 2019
Crostata alla crema e frutti di bosco
May 18, 2019
Tante piccole torte pasqualine ai carciofi per il nostro pic-nic
April 19, 2019
Vellutata di carote, zenzero e vongole
April 08, 2019
Troccoli con le sarde “last minute”
April 02, 2019
Flan pâtissier
March 25, 2019
Duffin, non è un donut non è un muffin…
March 16, 2019
Zuppa di pomodoro piccante con yogurt ed avocado croccante
March 06, 2019
Pollo in crosta d’avena e semi
March 01, 2019

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.