Dita di strega
E’ una notte scura scura di fantasmi e pipistrelli,
una notte di paura da far torcere i budelli.
E’ una notte di terrore che risveglia ogni vampiro,
una notte di rumore da far togliere il respiro.
Ma chi avanza da lontano con in mano il suo cestino?
E’ una mummia, un brutto nano, è una strega o un assassino?
Ma guardate: son bambini ! Sono mostri mascherati:
chiedono dolci e pasticcini ai vicini un po’ allarmati.
Van bussando ad ogni porta e ridendo a crepapelle
fan scherzetti di ogni sorta per avere caramelle.
Halloween, festa pagana è però una buona cura :
i timori li allontana e fa scappare la paura!
di Simona Maiozzi
280 gr di farina
100 gr di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
1 uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
100 gr di burro a temperatura ambiente
1 sacchetto di mandorle pelate
colorante rosso alimentare
In una ciotola capiente versare tutti gli ingredienti, dando precedenza a quelli secchi che faranno da base per quelli liquidi.
Impastare tutti bene fino a che il composto risulti omogeneo, formare una palla e riporla in frigo coperta da pellicola per circa 30 minuti.
A questo punto prelevare un pezzetto di impasto, sagomarlo a cilindro e con i polpastrelli creare qualche imperfezione. Con un coltello incidere l’impasto nei due punti in prossimità delle nocche e su una delle due estremità premere con il pollice per creare un piccolo solco. Colorare la base dell’unghia con il colorante alimentare rosso e poggiare una mandorla dove avete creato il solco.
Infornare a 180° per 20 minuti.
Vedrete che successo!!