Biscotti renne di Natale


Attenzione! E’ giunto il momento di preparare i biscotti da mettere sotto l’albero per la notte di Natale. Controllate anche di avere latte in frigo e carote per le renne.

Sicuramente Babbo Natale amerà trovare dei biscotti fatti da voi ed ancor di più se a forma di dolcissime renne.

La preparazione di questi biscotti sarà divertente per grandi e piccini quindi non tiratevi indietro!

Per la frolla:

300 gr di farina

100 gr di zucchero

150 gr di burro

1 uovo intero

1 bustina di vanillina

mezzo cucchiaino da caffè di lievito

1 pizzico di sale

2 cucchiaini di cacao

gocce di cioccolato

salatini a forma di bretzel

 

Per la glassa:

150 gr di zucchero a velo

1 albume

colorante alimentare rosso

 

In una ciotola unite zucchero, burro a pezzetti, uovo e sale. Iniziate ad impastare velocemente con le fruste o con un cucchiaio di legno. Unite la farina, il lievito e la vanillina e impastate velocemente con le mani fino a formare un panetto ben amalgamato.

Dividetelo a metà ed unite ad una delle due il cacao impastando fino a quando si assorbirà completamente.

Avvolgete i due composti nella pellicola e lasciate riposare in frigo per circa 30 min.

Trascorso questo tempo stendete gli impasti su di un piano infarinato e tagliate delle formine tonde. Più piccole per l’impasto bianco e più grandi per l’impasto al cacao.

Sovrapponete leggermente in basso il cerchietto nero su quello bianco. Ripetete l’operazione fino ad esaurimento degli impasti.

Cuocere a 180° per circa 10 /13 minuti.

Nel frattempo preparate la glassa. Montate gli albumi con lo zucchero a velo fino a quando il composto non risulta bello lucido e consistente.

Sfornate i biscotti, lasciateli raffreddare ed iniziate a decorare.

Mettete un pò di glassa alle due estremità della testa ed appoggiate i salatini. Ponete due gocce dove i due composti si uniscono ed appoggiate due gocce di cioccolato che faranno da occhi.

Dopo che avrete completato tutte le vostre renne, colorate la glassa rimasta di rosso e procedete a disegnare i nasi.

Lasciate che la glassa si solidifichi completamente prima di riporre i vostri adorabili biscotti.

Buon Natale!!

 

 

 

 

Elisa
About me

Se vuoi leggere un pizzico di me clicca sul link qua sopra a destra "Un Pizzico di Ely". :-)

YOU MIGHT ALSO LIKE

Fiocchi di neve
May 26, 2019
Crostata alla crema e frutti di bosco
May 18, 2019
Tante piccole torte pasqualine ai carciofi per il nostro pic-nic
April 19, 2019
Vellutata di carote, zenzero e vongole
April 08, 2019
Troccoli con le sarde “last minute”
April 02, 2019
Flan pâtissier
March 25, 2019
Duffin, non è un donut non è un muffin…
March 16, 2019
Zuppa di pomodoro piccante con yogurt ed avocado croccante
March 06, 2019
Pollo in crosta d’avena e semi
March 01, 2019

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.