Troccoli con le sarde “last minute”
La pasta con le sarde è sicuramente un must della tradizione italiana. Frutto della sapiente capacità di equilibrare ingredienti differenti, è veramente un’esplosione di sapori.
Oggi vi propongo una versione più veloce, da preparare in poco tempo anche dopo un’intensa giornata dopo la quale non si vuole comunque rinunciare a mangiare bene.
Le sarde sono un pesce economico e ricco di proprietà Se non avete voglia di mettervi a pulirle, chiedete al vostro pescivendolo di farlo per voi così la preparazione di questo piatto risulterà ancora più facile e veloce.
Ingredienti per 2 persone:
200 gr di troccoli o altra pasta lunga
200 gr di sarde
2 cucchiai di semi di finocchietto
2 cucchiai di uvetta da lasciar in ammollo 10 minuti acqua tiepida
1 spicchio di aglio
olio evo
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
3 cucchiai di pan grattato
10/15 mandorle tritate grossolanamente
Cuocere le sarde in una padella con un filo di olio e lo spicchio di aglio intero fino a quando si sfalderanno. Unire successivamente i semi di finocchietto e l’uva passa e il concentrato, continuare la cottura 5 minuti in modo che i sapori si amalgamino. Salare.
Mentre fate bollire la pasta, tostate (o meglio friggete) il pane grattugiato e le mandorle tritate in abbondante olio . Devono diventare belle dorate.
Tenere da parte mezzo bicchiere di acqua di cottura e scolare la pasta. Saltare i troccoli in padella con il sughetto di sarde e, se necessario, aiutatevi con l’acqua se dovesse risultare asciutta.
Impiattare e servire con il le briciole croccanti.